|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
La crisi colpisce anche il McDonald |
![]() |
![]() |
![]() |
REYKJAVIK, Islanda- Il McDonald, da tempo simbolo della globalizzazione moderna, è stato l'ultima vittima della crisi finanziaria che ha colpito anche l'Islanda. Il prossimo weekend infatti chiuderanno i tre ristoranti McDonald( tutti nella capitale Reykjavik). A dare l'annuncio è stato il ... ... manager Magnus Ogmundsson <<la situazione economica l'ha reso troppo costoso per noi>> .
I costi infatti sono raddoppiati nell'ultimo anno a causa della caduta della moneta islandese, la krona, e delle alte tariffe sui prodotti importanti, specialmente dalla Germania. Un esempio? Un Big Mac a Reykjavik costa 650 krona ($5.29) ma l'aumento del 20% che servirebbe per dare profitto, lo porterebbe a costare 780 krona ($6.36) diventando il burger più costoso del mondo, insieme a Svizzera e Norvegia dove costa ben $5.75 come rivela l'Economist magazine's 2009 Big Mac index. La decisione è stata presa con l'accordo del McDonald's (MCD), dopo mesi di revisione.
La grande catena di fast food spera di poter riaprire a Reykjavik altri ristoranti sotto il nome di "Metro", usufruendo dei prodotti locali e magari riassorbendo l'intera forza-lavoro di Mc Donald's. Tuttavia Ogmundsson si mostra meno ottimista a riguardo, negando la possibilità di intraprendere qualsiasi tipo di attività fino a che l'Islanda non si sarà ripresa dalla crisi. <<Non credo che accadrà qualcosa in pochi anni che cambi particolarmente la situazione>> dice Ogmundsson. written by Frederika ... modificated by Admin GAT |