|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
BANCA CENTRALE: INCREMENTO LENTO E AUMENTO DELLA DISOCCUPAZIONE |
![]() |
![]() |
![]() |
Secondo la Bce occorre accelerare le riforme strutturali per rafforzare la crescita sostenibile e creare posti di lavoro. Servono anche nuove politiche nel caso dei mercati di beni e servizi: politiche di stimolo alla concorrenza e all'innovazione per imprimere slancio alla ristrutturazione e agli investimenti e creare nuove opportunità imprenditoriali.
Una buona notizia arriva dai tassi di interesse: il livello di interesse di questi resta "adeguato" e l'evoluzione dei prezzi dovrebbe restare contenuta nell'orizzonte temporale rilevante per la politica monetaria. Grave disagio, però, per quanto rigarda i conti pubblici: vi sono infatti pressioni a carico della politica monetaria, dovute a livelli elevati di disavanzo e debito pubblico, che minano il patto di stabilità e crescita in quanto "pilastro fondamentale dell'Unione economica e monetaria". Molti paesi dell'area euro devono far fronte a squilibri di bilancio notevoli, è dunque importante per la Bce che il programma di stabilità di ciascun paese dell'area euro poggi su misure concrete, e, in questo contesto, "la riforma della spesa va posta in primo piano". Written by Carlo ... modificated by manager_noe |