|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
ITALIA: GENERAZIONE VECCHIA |
![]() |
![]() |
![]() |
 L'italia è un paese vecchio. Lo dimostrano i pochi interessi ai centri di aggregazione ...
... giovanile e i sempre maggiori incentivi di carattere economico e urbanistico, a favore di centri di ritrovo per anziani. Il "vecchio" stivale non riesce a coinvolgere la nuova generazione e il destino dei giovani si prospetta sempre più buio. Il problema di un aumento dei soggetti over 60 è reale, le nuove generazioni sono in numero inferiore e irrimediabilmente l'attenzione trasla verso il numero più alto di interessati. La politica ha imparato a gestire il proprio business e valutare il range dei propri elettori. La paura diventa allora la possibilità che gli adolescenti, per potersi ritagliare uno spazio proprio in un paese che li snobba, si lascino trasportare dall'entusiasmo dell'età e perdino di vista i valori che le old generations così caramente ci vogliono trasmettere.
Lasciare il tutto in balia degli eventi significa anche perdere l'incentivo ad insegnare ai propri figli ad avere rispetto per il prossimo, e prima di tutto per sè il compito di grandi e piccini potrebbe essere un maggiore impegno di tutti pr un incontro a metà strada: maggiore rispetto per le nostre "enciclopedie viventi", ma allo stesso tempo possibilità di aggregazione e possibilità per chi sta crescendo nel nostro bellissimo paese. Written by A.B.  modificated by Manager_Igor Scarabel |