|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
BERSANI: PRESENTEREMO UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LASCIARE I PARTITI FUORI DALLA RAI |
![]() |
![]() |
![]() |
"Presenteremo presto una proposta di legge per lasciare partiti fuori dalla Rai. Â
Gli organismi di garanzia attuali si sono rivelati strutturalmente impotenti a garantirci". È l'annuncio che il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani, ha fatto nel suo intervento alla Direzione del partito. "È necessaria anche - sostiene Bersani - una nuova legge antitrust che è anche il modo per affrontare il conflitto di interessi".
Il Pd deve parlare agli italiani di lavoro, diritti, merito e civismo e non "del partito". Lo ha detto questa mattina il segretario del Pd Pier Luigi Bersani aprendo i lavori della direzione: "Il partito non può essere l'oggetto di discussione nel Paese e con il Paese. È lavorando per l'Italia che daremo il profilo al partito. Per me dobbiamo essere il partito del lavoro e delle nuove generazioni, della Costituzione e della nuova unità della nazione. Le nostre parole da contrapporre all'ideologia di Berlusconi e della Lega sono uguaglianza, diritti, civismo e merito". "Dobbiamo combattere questa legge elettorale che è l'architrave del meccanismo plebiscitario di Berlusconi. Le soluzioni sono diverse ma dobbiamo tenere presenti tre paletti: il sistema bipolare, la scelta del deputato e la garanzia di una maggioranza stabile". Il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani, nel suo intervento alla Direzione del partito, non indica un modello per la riforma della legge elettorale ma ne illustra i criteri. "Intorno a questi tre criteri - sostiene Bersani raccogliendo la condivisione della minoranza del Pd - possiamo ragionare insieme e possiamo arrivare a proposte più precise. Ma cerchiamo di sdrammatizzare il tema perché le leggi elettorali vanno e vengono mentre Berlusconi sta qui dal'94". Written by Benny81
La redazione di InformazionePura.it, pur facendo un grande controllo dei contenuti che pubblica, non si assume nessuna responsabilità in merito agli stessi. Infatti, è l'autore dello stesso articolo che si prende la piena responsabilità legale ed amministrativa dei contenuti pubblicati in esso (testo, foto, e vari). |