|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
RISCALDAMENTO GLOBALE. REALTA' OD ILLUSIONE? |
![]() |
![]() |
![]() |
Fra questi, Richard Lindzen e Yong-Sang Choi, un cui studio è comparso recentemente sul Journal of Geophysical Research. La loro analisi critica la base teorica stessa del "global warming". Infatti, i modelli ... ... proposti dall'IPCC, l'istituto a cui si deve l'ipotesi del riscaldamento globale, si fondano sul presupposto che l'effetto serra si auto- accresca.
Secondo tale centro di ricerca, un aumento dell'anidride carbonica e di conseguenza dell'effetto serra farebbe aumentare l'evaporazione e quindi l'umidità atmosferica e le nuvole. Tale processo è definito come reazione positiva: positive feedback. Tuttavia, a detta degli scienziati Richard Lindzen e Yong-Sang Choi, tale teoria è contraddetta dal calcolo delle radiazioni termiche assorbite ed emesse dalla Terra. Basandosi sulle misurazioni effettuate grazie ai satelliti ERBE (1985-1999) e CERES (2000-2008), Lindzen e Choi sostengono che avverrebbe il contrario, ed il fenomeno anziché auto- accrescersi tenderebbe ad auto-limitarsi. Si avrebbe quindi quella che è definita una reazione stabilizzante negativa: negative feedback. In parole povere, l'aumento di anidride carbonica nell'atmosfera determinerebbe non un circolo vizioso (ulteriore aumento dell'effetto serra) ma un circolo virtuoso (successiva diminuzione dell'effetto serra). Written by DanteLatino  modificated by Igor Scarabel |