|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
UNA DONNA SU SETTE SOFFRE FACENDO L'AMORE |
![]() |
![]() |
![]() |
 Il 15% delle donne in età fertile soffre durante il rapporto sessuale, e la percentuale sale al 44% nelle donne in menopausa, con ripercussioni sulla qualità di vita e sulla coppia.
A scatenare questo problema sono sia fattori biologici che psicosessuali. Tra i primi ci sono le infezioni recidiva da candida, ipertono del muscolo che circonda la vagina, endometriosi, stipsi fin dall'infanzia. Causa del dolore alla penetrazione, però, possono anche essere paure, inibizioni e ansia o, a volte, preliminari frettolosi o conflitti col partner. La sessuologa Alessandra Graziottin precisa che si tratta di problemi frequenti, ma che sono dei tabù per i medici.
Non esiste, infatti, in Italia una cultura specifica per affrontare il dolore sessuale e vi è una scarsa attenzione ai disturbi correlati alla sessualità femminile, tanto che le donne, spesso, faticano a confessare. Secondo Giorgio Vittori, presidente della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia, è necessario sviluppare tra i medici una sensibilità per cogliere i campanelli d'allarme nell'infanzia e nell'adolescenza. Written by cosima86 modificated by Igor Scarabel |