|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
Ultrasuoni: ultima frontiera nella diagnosi dei tumori della pelle |
![]() |
![]() |
![]() |
..., o nevo, che dir si voglia, quella macchiolina scura, a volte vezzo e vanto, a volte pericolosa fino a mettere in pericolo la vita delle persone. Le neoplasie cutanee benigne e maligne infatti, soprattutto nelle fasi iniziali, possono apparire molto simili anche agli occhi dei dermatologi più esperti. Ma da oggi sarà possibile individuare prima tale insidiosa patologia e soprattutto sarà possibile definirne precocemente la natura. Autori dell'ultima scoperta nel campo della lotta ai tumori sono i ricercatori dell'University of Maryland School of Medicine (UMSM) di Baltimora, che hanno presentato il loro studio in occasione del meeting annuale della Radiological Society of North America svoltosi a Chicago (Stati Uniti). Secondo gli scienziati americani una nuova tecnica, non invasiva, a base di ultrasuoni ad alta frequenza consentirebbe di distinguere i tumori della pelle tra maligni e benigni, differenziandoli in base all'elasticità e delineandone con precisione l'estensione. Gli ultrasuoni consentono, inoltre, di individuare con precisione la profondità del tumore, aiutando i medici nel trattamento: ''L'ultrasonografia - conclude Eliot Siegel, presidente del dipartimento di Radiologia dell'University of Maryland School of Medicine - fornisce una risoluzione quasi microscopica, e permette di ricavare dimensioni, forma ed estensione precise del tumore da operare''. Written by Valentina Bua...superviewed by Valerio Rossi Se volete commentare questo articolo – o meglio la tematica che contiene – potete scriver sul forum nella sezione “..::Fatevi Sentire::..” -> “..::Libera Discussione Socio-Politica::..” ___ Per raggiungerla direttamente e commentare, basta... cliccare qui |